Las Meninas, o "Le Dame di Compagnia", è un dipinto del 1656 di Diego Velázquez, considerato uno dei più importanti e analizzati capolavori della storia dell'arte occidentale. L'opera si trova nel Museo del Prado a Madrid.
Descrizione Generale: Il dipinto ritrae una grande stanza nel Palazzo Reale di Madrid durante il regno di Filippo IV. Al centro della scena si trova l'Infanta Margherita Teresa, circondata dalle sue meninas (damigelle d'onore), da nani, da un cane e da altri membri della corte. Velázquez stesso è raffigurato mentre dipinge su una grande tela. Sullo sfondo, un riflesso speculare rivela la presenza del re Filippo IV e della regina Marianna d'Austria.
Interpretazioni e Significato: L'opera è densa di livelli di significato e ha generato numerose interpretazioni nel corso dei secoli.
Influenza: Las Meninas ha avuto un'enorme influenza su generazioni di artisti, da Francisco Goya a Pablo Picasso, che l'hanno interpretato e reinterpretato innumerevoli volte. L'opera continua ad affascinare e a stimolare il dibattito, rimanendo uno dei punti di riferimento fondamentali nella storia dell'arte.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page